top of page
logo-off-2025.webp
Screenshot 2024-11-21 alle 22.28.29.png

Giornata inaugurale
Giovedì 24/04/25 | 18:00 – 24:00
ATELIER DUEGOBBITRE
Via Due Gobbi, 3 - Reggio Emilia

di Roberto Braga

L’identità maschile contemporanea è al centro di un intenso dibattito culturale, sociale e politico, caratterizzato da una crescente revisione critica dei modelli tradizionali che ne hanno storicamente definito i confini.

 

Il progetto Made to Male esplora le sfumature della maschilità attraverso ritratti anonimi di persone che hanno intrapreso un percorso di riflessione sui dettami sociali del maschile. L'anonimato dei soggetti coinvolti sottolinea l'intimità di questo processo di decostruzione dei modelli dominanti, spesso relegato ai margini dei discorsi mediatici.

 

Accanto ai ritratti, il progetto utilizza una serie di still life che evocano le parole chiave legate alla complessità della maschilità. Concetti come “tear gap”, “grande rinuncia”, consenso, “dick shaming”, “peer pressure”, fragilità ed emotività offrono spunti per interrogare le rappresentazioni normative dell’essere uomini, aprendo a nuove riflessioni sui limiti e le possibilità ancora inesplorate dell’identità maschile.

logo-off-2025.webp

• Giovedì 24 aprile 2025 | 18:00 – 24:00 Giornata inaugurale
• Venerdì 25 aprile 2025 | 10:30 – 23:30
• Sabato 26 aprile 2025 | 10:30 – 23:30
• Domenica 27 aprile 2025 | 10:30 – 20:00
• Giovedì 1 maggio 2025 | 10:30 – 20:00
• Sabato 3 maggio 2025 | 10:30 – 24:00 (Festa del Circuito OFF)
• Domenica 4 maggio 2025 | 10:30 – 20:00
• Sabato 10 maggio 2025 | 10:30 – 23:30
• Domenica 11 maggio 2025 | 10:30 – 20:00

Screenshot 2024-11-21 alle 22.28.29.png

Ringraziamenti

Made to Male è nato all'interno del percorso di progettazione fotografica di Shado - Officina fotografica, dove, tra un'idea bislacca e l'altra, ho alternato idee discutibili a momenti di confusione totale. I dubbi non sono mancati, ma almeno ho imparato che a volte Embrace your Chaos può essere più del titolo di un libro motivazionale venduto in self-publishing su Amazon. I suggerimenti, le letture e le considerazioni di Ariya Karatas e Francesco Rucci sono stati fondamentali. Senza di loro, probabilmente il progetto sarebbe rimasto un grumo di idee contorte.

Un grazie sincero anche a tutti i partecipanti del percorso: il vostro scambio di punti di vista è stato stimolante e, a volte, persino illuminante. Avete dimostrato un’invidiabile capacità di ascolto, considerando il materiale di partenza.

​​

Tir di gratitudine per Pietro, James, Riccardo e Francesco: per voi l'espressione "non so come avrei fatto senza di voi" non è pronunciata a sproposito.

Roberto Braga è un editor e content strategist e si occupa di strategia di marketing e comunicazione per progetti e organizzazioni che operano nel settore dei media e della cultura. 

Parallelamente alla sua carriera nella comunicazione, nel marketing e nella ricerca, ha intrapreso un percorso fotografico non convenzionale affinando le sue conoscenze sulla fotografia contemporanea attraverso una serie di corsi e workshop di specializzazione.

Il suo lavoro fotografico ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi; i suo scatti sono stati pubblicati su piattaforme prestigiose come Perimetro, Broad Magazine, Urban Photo Award, Fabrica e Observa Street Photo Festival. La sua pratica, affinata attraverso master e workshop di fotografia, si distingue per la ricerca dell’ordinario in una dimensione di ambiguità. 

  • Instagram
  • LinkedIn
  • iconaflipboard
  • icona email

©2024 di Roberto Braga

bottom of page